![]() |
la pista ciclabile poco a nord di Trento |
Questo tratto della ciclabile dell'Adige collega le due città principali della regione Trentino Alto Adige, Trento e Bolzano. Il dislivello tra le due città è minimo, circa 70 m su 70 km, quindi non fa molta differenza percorrere la pista in un senso o nell'altro. Qui viene descritta con partenza da Trento (e quindi in lievissima salita).
Luogo di partenza la stazione FS di Trento: usciti dalla stazione si prende a destra fino al cavalcavia San Lorenzo che sovrappassa la stazione, si traversa il lungoadige e prima del ponte sull'Adige si trova la pista ciclabile. Per andare a Bolzano si prende verso destra.
In alternativa, prima di andare a prendere la ciclabile si può fare un breve giro della città. Traversando il piazzale della stazione dominato da un monumento a Dante Alighieri, si prende a sinistra e ci si trova subito di fronte al castello del Buonconsiglio che fu per secoli sede del vescovo di Trento, di fatto il governatore della città. Dopo il castello si prende una strada a destra e si scende subito verso il centro storico; il centro tradizionale della città e la piazza del Duomo dominata da una bella torre merlata.
La pista ciclabile inizialmente si sviluppa sul lato destro dell'Adige (sinistro per chi viene da nord) poi alternativamente a sinistra e di nuovo a destra. si sfiorano i paesi di Lavis, S.Michele all'Adige, Salorno (dove si passa in provincia di Bolzano), Ora.
Anche questo tratto della ciclabile dell'Adige è caratterizzato dai grandi campi di meli; in autunno il color rosso delle mele pronte per il raccolto domina il paesaggio insieme al blu del fiume e al verde-azzurino delle montagne.
Pochi km prima di Bolzano si lascia l'Adige e ci si trova sul lato sinistro dell'Isarco; la pista ciclabile continua nell'abitato di Bolzano fino al centro storico imperniato sulla piazza Walther. A poche centinaia di metri c'è la stazione ferroviaria sulla linea del Brennero.
Ultima visita su questo percorso: 23 settembre 2007
English translation by courtesy of Richard Bosch, Architect, Portland, OR.
Translation is work in progress. A few pages are still in Italian.
Original text and photos are by Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) and may be used freely but only for non-commercial purposes and with an explicit and visible link to this site.
The logo picture was taken in Vicenza, in front of Palladio's Villa la Rotonda in 2011.