La via Claudia Augusta era una strada romana che da Altino, importante centro della Venezia (allora nome di regione non di città), portava ad Augusta Vindelicorum (oggi Augsburg) in Baviera. I lavori iniziarono nel 15 a.C. sotto il principato di Augusto e ad opera del suo figlio adottivo Druso Maggiore e si conclusero intorno all'anno 45 sotto il principato di Claudio.
Oggi di quella strada resta ben poco ed in molti tratti non è nemmeno chiaro dove esattamente passasse.
È sopravvissuto il nome che si ritrova spesso nella toponomastica locale dei comuni attraversati, ma raramente vi sono resti visibili della strada romana.
Questo percorso viene oggi riproposto come ambizioso progetto di itinerario ciclabile ancora piuttosto frammentario anche se la sottocitata guida della Esterbauer propone un itinerario completo da Augusta fino ad Altino e a Venezia, con una variante che da Trento porta a Verona e Ostiglia.
A questo itinerario appartengono diversi percorsi da me provati e descritti in questo sito:
English translation by courtesy of Richard Bosch, Architect, Portland, OR.
Translation is work in progress. A few pages are still in Italian.
Original text and photos are by Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) and may be used freely but only for non-commercial purposes and with an explicit and visible link to this site.
The logo picture was taken in Vicenza, in front of Palladio's Villa la Rotonda in 2011.