![]() |
Il cartellone della pista esposto ai due estremi della pista, a Peschiera sotto il viadotto ferroviario e questo in fotografia esposto a Porto Mantovano. |
Una delle più belle ciclabili del nord-est è questa pista ciclabile che corre lungo il Mincio fiume che nasce dal lago di Garda a Peschiera e da qui raggiunge Mantova dove forma i tre laghi che circondano la città dei Gonzaga. Poco dopo Mantova il Mincio confluisce nel Po.
Esistono diverse varianti di questo percorso ciclabile realizzate nel corso dell'ultimo decennio. Attualmente (2010) la variante principale può essere considerata quella che dalla stazione FS di Mantova traversa i laghi corre per qualche km tra le campagne a nord di Mantova lungo canali di irrigazione e confluisce poi nel Mincio all'altezza di Pozzolo. Da Pozzolo in poi la pista segue il Mincio fino a Peschiera, dapprima sulla riva Est poi negli ultimi km sulla riva Ovest. In effetti solo il tratto da Pozzolo a Peschiera corre lungo il Mincio.
Ecco alcune pagine relative ad alcune varianti della ciclabile da me provate:
La pista corre in buona parte sul sedime della vecchia ferrovia Mantova-Peschiera dismessa nel 1967.
Nell'Ottocento l'Impero Austriaco aveva realizzato un insieme di fortezze note come il quadrilatero: Mantova-Peschiera-Verona-Legnago. Molte località di questa zona ricordano le battaglie delle guerre d'indipendenza italiana: Goito, Custoza, Solferino. Oggi possiamo percorrere pacificamente i lati e i luoghi di questo quadrilatero lungo tranquille piste ciclabili.
English translation by courtesy of Richard Bosch, Architect, Portland, OR.
Translation is work in progress. A few pages are still in Italian.
Original text and photos are by Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) and may be used freely but only for non-commercial purposes and with an explicit and visible link to this site.
The logo picture was taken in Vicenza, in front of Palladio's Villa la Rotonda in 2011.