I colli euganei, parco naturale regionale di notevole interesse paesaggistico e culturale, sono anche un'ottima palestra per i cicloamatori e la domenica sulle strade interne, i pedalatori sono molto più numerosi dei veicoli motorizzati.
I colli sono di origine vulcanica e dei vulcani conservano la tipica forma conica; la roccia lavica locale (la trachite) è stata usata abbondantemente per la pavimentazione dei campi e delle calli di Venezia.
Vi sono diverse mete di interesse culturale: il paese di Arquà Petrarca dove il poeta trascorse gli ultimi anni della sua vita, la Villa Barbarigo a Valsanzibio con il celebre Parco, il paese di Teolo che diede i natali a Tito Livio.
Altra villa interessante ai margini dei colli è la Villa Molin a Mandriola alla periferia sud di Padova.
I colli si possono raggiungere in vari modi: