Ho dovuto vincere una certa riluttanza prima di includere questo itinerario del Terraglio tra quelli ciclabili, visto che corre su una strada molto trafficata, dove il ciclista ha a disposizione solo una corsia sulla destra; tra Mestre e Mogliano vi sono comunque diversi tratti di pista ciclabile vera e propria che si spera possano svilupparsi.
Si tratta in effetti della strada in buona parte rettilinea che collega Mestre con Treviso, oggi parte della storica statale 13 Pontebbana che da Venezia porta al confine con l'Austria (*).
In realtà si tratta di una strada molto antica, il nome, dal latino terraleum, ricorda che si tratta di una strada costruita su un argine o terrapieno realizzato con materiali di risulta.
Quando Venezia cominciò ad espandersi sulla terraferma questa strada fu scelta, insieme alla Riviera del Brenta, da molte famiglie patrizie veneziane per costruirvi ville destinate alla villeggiatura.
Oggi il Terraglio è degenerato in una strada urbana trafficatissima, la maggior parte delle ville ha subito rimaneggiamenti e cambiamenti d'uso, per lo più in alberghi o ristoranti, ed anche per questo non sono considerate di particolare interesse artistico. Solo la Villa Albrizzi a Preganziol è citata tra le ville venete di particolare interesse artistico.
Ciclisticamente il percorso è breve e non presenta alcuna difficoltà altimetrica; l'unica vera difficoltà è come già detto il traffico motoristico.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Mestre e si prende la via Piave di fronte alla stazione; a questo punto non resta che andare sempre dritto fino a Treviso!
Si raggiunge una rotonda dove la strada prende ufficialmente il nome di via Terraglio e poco dopo si trova una pista ciclabile un po' rialzata sulla sinistra della statale che sottopassa la ferrovia per Trieste. Dopo il sottopasso si deve passare sulla destra del Terraglio dove c'è ancora una pista ciclabile; si prosegue così in parte a destra in parte a sinistra sempre su corsia ciclabile. Subito prima di un sottopasso c'è sulla destra la villa Algarotti
Al confine tra il comune di Venezia e quello di Mogliano Veneto si vede sulla sinistra la monumentale villa Morosini-Gatterburg. Arrivati nel centro di Mogliano la pista finisce e si è costretti a proseguire sulla corsia laterale della statale.
Si prosegue fino a Preganziol passando davanti a numerose ville, tra le quali una villa Foscarini trasformata in albergo e una villa Marchesi, entrambe sulla sinistra del Terraglio. A Preganziol sulla destra si trova il grande complesso della villa Albrizzi, la più nota del Terraglio. Dopo questa villa si prosegue ancora per qualche km fino a raggiungere Treviso.