Venezia
Venezia: la città libera dalle auto
Die auto-frei StadtThe carfree city

piazza S.Marco

Venedig die autofrei Stadt, questa definizione di Venezia la lessi tempo fa su un giornale tedesco, e mi piace di intitolare così questa pagina, sottolineando la caratteristica oggi più forte di Venezia, terribile privazione per la massa degli auto-dementi, incomparabile fortuna per chi come me è venuto a vivere a Venezia principalmente per questo, per vivere nella autofrei-Stadt.

Vi sono giunto da Roma, capitale del caos e dell'invivibilità, città totalmente sottomessa a quella dittatura dell'automobile che, in misura più o meno forte, opprime quasi tutte le città del mondo; e il quasi si riferisce a Venezia: unico luogo dove ci si può muovere, passeggiare, respirare senza essere infestati da automobili e motociclette ... Ci sono in verità le barche a motore che sono a loro volta causa di problemi non lievi (moto ondoso e inquinamento acustico) ma per lo meno queste sono limitate nei canali e nei rii e fisicamente impedite dall'invadere l'altra metà di Venezia quella pedonale delle calli, dei campi, delle fondamente.

Secondo la storia, ma forse è solo leggenda, Venezia nacque per opera di quelli che fuggivano dalla terraferma infestata dalle orde barbariche e che in laguna trovarono un luogo per la sua insolita natura al sicuro da quelle orde. E quella città in parte contribuì a conservare qualcosa dell'antica civiltà travolta dai barbari.

A volte mi piace sognare che Venezia rinasca oggi offrendo un luogo tranquillo e al sicuro dalle orde di nuovi barbari, quei rinoceronti metallici che infestano la terraferma, a coloro che da quelle orde vogliono fuggire. E che magari riesca a conservare qualcosa di quella civiltà che i rinoceronti metallici stanno devastando. Nella speranza che in futuro vengano tempi migliori di questi.




This site is hosted by spazio web di Paolo Bonavoglia

English translation by courtesy of Richard Bosch, Architect, Portland, OR.

Translation is work in progress. A few pages are still in Italian.

Original text and photos are by Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) and may be used freely but only for non-commercial purposes and with an explicit and visible link to this site.

The logo picture was taken in Vicenza, in front of Palladio's Villa la Rotonda in 2011.