Mira, alt. 5m s.l.m. (staz. ferroviaria a Mira, 4km a Nord sulla linea Venezia-Padova e a Mira Buse 1 km a sud sulla linea Venezia-Adria.) - La villa è ben visibile dall'Itinerario ciclabile del Brenta e si trova proprio di fronte alla Villa Seriman-Widmann, dalla parte opposta del canale.
Questa villa fu realizzata nel 1761 dal patrizio Leonardo Valmarana, esponente di una ricca famiglia di origine vicentina, e consisteva di un palazzo con due edifici laterali; il corpo centrale fu demolito a inizio Novecento per evitare una tassa sugli edifici di lusso; restarono in piedi solo le due barchesse che furono abbandonate ed andarono in rovina. In seguito la barchessa destra, detta anche foresteria, che si trova sul canale del Brenta di fronte a Villa Seriman, fu restaurata ed oggi è l'edificio principale di questa proprietà.
In seguito è stata restaurata anche la barchessa di sinistra che resta comunque separata da quella di destra.
La villa è visitabile da marzo a novembre; per dettagli aggiornati si veda il sito ufficiale.
English translation by courtesy of Richard Bosch, Architect, Portland, OR.
Translation is work in progress. A few pages are still in Italian.
Original text and photos are by Paolo Bonavoglia (E-Mail: paolo.bonavoglia@aruba.it) and may be used freely but only for non-commercial purposes and with an explicit and visible link to this site.
The logo picture was taken in Vicenza, in front of Palladio's Villa la Rotonda in 2011.